Cenni Storici
La Scuola dell’Infanzia “AIDA GIOL” è una Fondazione il cui Presidente è il Vescovo e, su delega pro-tempore il Parroco di San Polo di Piave Don Alberto Dalla Cort.
La Scuola è sorta nell’anno 1913 come asilo, realizzato dai Conti Papadopoli e gestito da tre suore salesiane. Venne distrutto nel 1917 ed in seguito riedificato, grazie alla disponibilità interessata del Cavaliere Giovanni Giol, che donò il terreno.
Nel 1923 l’asilo fu eretto come Ente Morale con Regio Decreto e, successivamente, trasformato in Scuola Materna “Aida Giol”: Ente Morale con personalità giuridica di diritto privato.
La Scuola ha ottenuto la Parità Scolastica nell’anno 2000 (ai sensi della legge 10 Marzo 2000 n.ro 62 con Decreto Ministeriale n. 488/5128 del 28.02.2001).
E’ Scuola d’Ispirazione Cattolica ed il P.E.I. (Piano Educativo Individualizzato) propone i valori evangelici vissuti dalla Sacra Famiglia di Nazareth, nella quale Giuseppe e Maria educano Gesù, ed al contempo si lasciano educare.
La missione educativa della nostra scuola, quindi, si ispira ai valori cristiani ed evangelici dove l’insegnamento della religione cattolica costituisce un caposaldo nel percorso formativo del bambino.
Tale mission contribuisce alla Formazione Integrale dell’individuo, con un’attenzione particolare allo sviluppo umano e spirituale.
La Scuola ha uno Statuto e Regolamento propri, approvati dal Presidente, dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione e dalla Coordinatrice.
Ogni anno scolastico, il P.T.O.F. (Piano Triennale dell’Offerta Formativa) viene:
- Rielaborato dal Collegio delle Docenti;
- Approvato dal Consiglio della Fondazione;
- Conservato in forma estesa presso l’archivio della scuola, con possibilità di essere visionato.